Organizzare un evento di team building aziendale è una scelta saggia e lungimirante per chi vuole dedicare al benessere dell’azienda e dei propri collaboratori e dipendenti una o più giornate divertenti e creative. Ogni squadra è fatta di persone e ogni persona ha le sue capacità, bisogni, desideri e potenzialità che non sempre riescono a venire fuori nella routine del posto di lavoro. Soltanto la stimolazione laterale che proviene dal cambio del contesto a volte riesce a far emergere questi aspetti. È proprio ciò che può succedere durante un team building aziendale, quando fra un gioco e un pasto, una sfida e un momento di relax. Si rinsaldano i rapporti, si scoprono gli aspetti personali creativi ed emergono le capacità sopite, come quella fondamentale di leadership.
Se pensi che anche la tua squadra possa trarre beneficio da un momento conviviale in cui lavorare insieme per un traguardo comune, che non sia un obiettivo aziendale, scegli Insideat per un team building aziendale a tema enogastronomico. Scoprirai delle proposte brillanti per una o più giornate in cucina fra lavoro, svago e relax.
Il valore di team building aziendale ben organizzato
Quando un’azienda decide di organizzare un team building sa che non si tratterà di un semplice meeting aziendale. Non ci si potrà limitare a eventi, cene, spettacoli, sessioni di formazione e feste di chiusura. Organizzare un team building vuol dire qualcosa di più:
- stimolare dipendenti e collaboratori verso un uso più produttivo delle proprie capacità;
- far emergere qualità sopite e la creatività;
- aumentare l’affiatamento e l’unione fra i membri del team;
- fare emergere contrasti e promuovere il miglioramento dei rapporti interpersonali;
- fare emergere i leader e motivare chi ha meno propensione a questo ruolo a riconoscere la leadership degli altri.
Questi aspetti sopra elencati sono ormai considerati dei punti di forza per lo sviluppo di una sana crescita aziendale. Un buon dirigente, assieme al personale dedicato (ad esempio coloro che si occupano delle risorse umane) devo saper orientare e gestire gli equilibri che possono emergere assieme ad essi. Il monitoraggio e la gestione quotidiana di queste dinamiche possono fare la differenza nella ricerca del successo di una comunità aziendale. Raggiungere gli obiettivi di crescita di un brand è difficile almeno quanto migliorare la sua reputazione e la gestione saggia degli equilibri interni all’azienda può aiutare a prendere la giusta direzione.
Ecco allora che diventa fondamentale conoscere e riconoscere le caratteristiche personali dei membri del gruppo. Alcune sono certamente note a chi li ha assunti, altre invece possono faticare a venire fuori, magari perché fra una scadenza e l’altra manca il tempo. La verità è però che i desideri, i bisogni, le paure e le ansie delle persone crescono e si modificano nel tempo. Se in un periodo possono essere gestiti dal singolo senza criticità, in altri periodi (magari di stress lavorativo o personale) possono diventare degli ostacoli all’espressione delle proprie capacità e della produttività. È quindi fondamentale che si intervenga in tempo per risolvere problematiche latenti e crisi potenziali. Un evento di team building aziendale è un’ottima soluzione per uscire dalla routine lavorativa, spostare la squadra in un contesto diverso e fare un passo in avanti verso il raggiungimento degli obiettivi comuni.
In cosa consiste un team building aziendale a tema enogastronomico
I team building aziendali a tema enogastronomico proposti da Insideat possono essere declinati in diversi modi. Ad esempio il cooking team building è un’opzione molto gradita dalle aziende e dai dipendenti, interessati ad acquisire competenze sul buon cibo e sul bere bene. Assieme ai nostri chef, mettiamo alla prova il loro palato, il loro olfatto, la loro manualità. Vediamo chi di loro sa diventare leader di una brigata di cucina, chi ha l’animo dello chef! In compagnia dei nostri operatori tutte queste caratteristiche emergeranno e verranno valorizzate e, grazie alle challenge alle quali gli ospiti parteciperanno, riusciremo anche a decretare una squadra vincitrice alla quale conferire il premio di giornata. Per conoscere tutte le proposte di team building aziendale a tema enogastronomico di Insideat, è possibile consultare questo link: https://www.insideat.eu/it/experiences/team-building/
Il contesto in cui Insideat ha scelto di realizzare gli eventi di team building a tema enogastronomico è un ambiente amichevole in cui mettere alla prova fisicamente e mentalmente i membri del team. Si tratta del ristorante/pizzeria con terrazza PummaRe, nel quartiere Prati a pochi passi dai Musei Vaticani e da Piazza San Pietro. La location che mettiamo a disposizione è dotata di parcheggio ed è distante solo 200 metri dalla stazione Cipro della metro A. L’ambiente è attrezzato e spazioso, dotato di postazioni per tutti i membri e di strumentazione specifica, come ad esempio un verace forno a legna in stile napoletano che riscalda l’ambiente e lo caratterizza con il suo profumo.
Le 6 regole per un perfetto team building secondo Insideat
Insideat vanta ormai una grande esperienza nell’organizzazione di eventi di team building a tema enogastronomico a Roma. Ogni nostra experience viene progettata e realizzata in piena sintonia con il committente, rispettando le 6 regole che abbiamo individuato per il perfetto cooking team building:
- Formazione e curiosità: grazie alla presenza chef di esperienza e a uno storytelling adeguato.
- Divertimento: non c’è coinvolgimento senza evasione, le caratteristiche di ognuno emergono quando ci si rilassa.
- Gioco e sfida: giochiamo in squadre, formiamo le brigate di cucina; gratifichiamo ci vince con una premio, ma poi sediamoci a tavola tutti insieme a festeggiare.
- Leadership: è fondamentale che emerga la leadership; una dirigenza illuminata è in grado di trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita e miglioramento.
- Relax: finita la sfida è tempo di decomprimere per recuperare energie fisiche e mentali; concediamoci insieme dei momenti di puro e semplice rilassamento davanti a un calice di vino o addentando qualcosa di gustoso.
- Personalizzazione: ogni organizzazione è diversa per dimensioni, leadership, obiettivi e impostazione. Progettiamo insieme l’evento in base agli obiettivi dell’azienda.
Il catalogo di team building aziendali organizzati da Insideat a Roma:
-
Pasta making challenge
Durante la pasta making challenge la sfida sarà incentrata sulla creazione della pasta fatta a mano (fettuccine e ravioli) con l’assistenza costante degli chef formatori di Insideat. Sono previste divertenti sfide e quiz che premieranno la capacità di lavorare in squadra e faranno emergere i leader nell’ottica di favorire la coesione e la collaborazione. Per finire fra relax e la convivialità: tutti a tavola per gustare il frutto del proprio lavoro!
-
Pizza making contest
Una buona pizza digeribile e gustosa necessita di manualità, creatività e ottimi ingredienti. Il pizza making contest di Insideat garantisce tutti questi aspetti. Con l’aiuto del maestro pizzaiolo i membri del team approfondiranno tutte fasi di preparazione (impasto, stesura e cottura), e conosceranno tutti i segreti della moderna pizza ad alta digeribilità. Non mancheranno i momenti di sfida e di gioco, sempre con l’obiettivo di far emergere le abilità nascoste di ogni membro del team. Finita la sfida, tutti a tavola per mangiare la pizza preparata, accompagnata da un buon bicchiere di vino o da una birra.
-
Food and wine team building a Roma oppure ai Castelli Romani
L’evento Food and wine team building a Roma può essere ampiamente personalizzato e offre, oltre alle cooking class, anche la possibilità di approfondire la conoscenza e il contatto con il mondo del buon vino. Ci saranno degustazioni di vini del territorio in abbinamento alle pietanze preparate. Per chi volesse uscire da Roma, in alternativa è possibile organizzare questo evento in una location ai Castelli Romani, nella splendida cornice del casale settecentesco della Cantina Cerquetta di Monteporzio Catone.
-
Pasta class & wine tasting in vigna
Per chi desidera comunque uscire da Roma e vivere una giornata in campagna, Insideat ha comunque la soluzione perfetta. Porta il tuo team a sfidarsi in uno scenario unico, scegliendo l’experience pasta class & wine tasting in vigna! La location è stupenda! Un casale del ‘700 ristrutturato ed accogliente da cui si può ammirare un’incantevole vista sui vigneti dei Castelli Romani. Il tema dell’evento sarà il vino locale, che verrà servito in degustazione, e l’evento si aprirà con la visita dell’azienda vinicola, per scoprire il processo di vinificazione dei grandi vini del territorio laziale, realizzati con tecniche moderne e all’avanguardia.
Terminato il tour dell’azienda sarà il momento di mettersi all’opera. Con un mattarello in mano, ogni membro del team potrà stendere la pasta che degusterà successivamente, condita da un sugo all’italiana preparato dal nostro chef. A tavola due calici di vino accompagneranno il meritato pasto, descritti dalla viva voce dei proprietari della cantina. Il team potrà quindi imparare a conoscere ancora meglio le caratteristiche gustative e olfattive di questi vini, nel momento stesso in cui lo sorseggeranno. Questo evento di team building tra vigna e cucina è perfetto per coinvolgere dipendenti e collaboratori curiosi che vogliono mettersi in gioco in campi inesplorati e mettere alla prova le proprie capacità.
-
Mixology game
La mixology è una delle attività più amate di questi ultimi anni. La consapevolezza del bere bene e responsabilmente ha portato molte persone ad approfondire il tema degli spiriti di qualità, degustando con attenzione quanto servito dai bartender dei locali frequentati. Fra le nozioni più importanti da imparare per poter consapevolmente scegliere cosa bere ci sono gli ingredienti e zone di produzione, nonché le tecniche di preparazione dei cocktail più famosi. Il nostro maestro bartender, infatti terrà una breve ma interessante lezione sui distillati e sulle tecniche di preparazione più utilizzate, per poi dare il via al vero gioco di mixology.
Durante il mixology game di Insideat a Roma i membri del team potranno imparare a creare dei cocktail che saranno poi valutati dall’esperto per la premiazione finale. La sfida avrà ovviamente carattere amichevole, ognuno avrà la sua postazione dotata di attrezzatura professionale per poter miscelare gli ingredienti adatti a creare i cocktail più famosi. Scopriremo chi sarà il membro del team più dotato di intuizione, senso delle proporzioni e destrezza nella mescita.
Infine, verrà offerta una degustazione di pizza napoletana preparata dal maestro pizzaiolo, seguita da una premiazione e per tutti un attestato di partecipazione.
-
Noble spirits
Come per il mixology game, anche noble spirits è nato nell’ottica di valorizzare un ambito molto amato in Italia e nel mondo come quello dei distillati di qualità. Sempre sottolineando la necessità di bere responsabilmente, Insideat offre alle aziende la possibilità di mettere alla prova le capacità sensoriali di ogni collaboratore, attraverso un percorso fatto di momenti formativi, di svago, condivisione e relax.
Accompagnato dal nostro maestro bartender, il team al completo sceglierà il distillato che preferisce per scoprire il suo processo produttivo, raccontato dal nostro esperto. Ma non ci sarà solo teoria, si passerà subito alla pratica con la valutazione delle caratteristiche organolettiche e la degustazione di ben 5 etichette premium. Una volta allenate le papille gustative e l’olfatto ci si passerà alla fase operativa vera e propria. Il maestro intavolerà un gioco per mettere alla prova le capacità sensoriali di ogni membro della squadra, attraverso momenti di confronto e condivisione. Infine arriverà il momento più creativo, l’esperto preparerà una bevanda personalizzata, creata sulla base dei gusti del gruppo, che verrà testata in abbinamento al prodotto gastronomico che meglio ne esalta le qualità: insomma un’esperienza sensoriale totale.
Organizza il tuo team building aziendale con Insideat
Insideat organizza esperienze di team building a Roma che permettono di testare le caratteristiche del team e di mettere alla prova le capacità di ogni membro attraverso avvincenti sfide e golose degustazioni. Se volete organizzare un team building a Roma a tema enogastronomico, potete scriverci a info@insideat.eu per ricevere un preventivo personalizzato in base alle vostre esigenze.
Potete scoprire nel dettaglio tutti i team building di Insideat, consultando questo link.